mercoledì 4 maggio 2022

Credo che vorremmo tutti una storia d’amore così, nonostante sia scontata e impossibile da concretizzarsi!

 Recensione redatta da Valerkis


Che fama ha la nostra Anna Scott, tutti la seguono e la amano, come tutte le star più famose nel mondo di Hollywood! Ebbene si, è lei una dei due protagonisti del film che andremo a citare quest’oggi (interpretata dal premio Oscar Julia Roberts) e di come ha conosciuto il libraio William (interpretato da Hugh Grant). Sarà stato un momento magico per il nostro libraio quell’incontro così casuale oppure segnato dal destino? Cosa intendo per momento magico? Un sogno vero e proprio immerso in un fatto realmente accaduto (inerente allo scorrere degli eventi nella storia) che rendeva l’atmosfera di quel luogo monotona, triste e vuota, come dice il protagonista “surreale”. Questo termine lo attribuirei in generale alla storia aggiungendo anche, bella e impossibile. Mi è piaciuto, nonostante la sua superficialità, il personaggio di Spike (interpretato da Rhys Ifans) che convive con William. Apprezzo la sua simpatia nei comportamenti assunti, anche quando irrompe certi momenti intimi. Tutto sommato riesce nel suo ruolo a fungere da buon aiutante per il protagonista su come comportarsi con Anna. La Roberts rende il suo personaggio freddo e disagiato, mantenendo una certa eleganza nei suoi atteggiamenti tipici della categoria a cui appartiene. Tutto sommato Hugh Grant non ha reso il personaggio troppo fuori luogo diventando così interprete del suo “sogno”. Questo mi colpisce molto positivamente per quanto riguarda lo scorrimento della storia. Comunque sia il personaggio di Hugh Grant poteva essere chiunque altro non fosse un libraio, in poche parole una “persona comune” qualsiasi, protagonista di quel fantastico e impossibile sogno. Vivono vari momenti insieme i due protagonisti e la parte più divertente è quando William riesce a vederla nei momenti poco opportuni, fingendosi un giornalista per il quale è costretto a farle qualche intervista. Un altro momento bello di questa pellicola è il finale, sinceramente inaspettato perché poteva finire nel modo in cui sembrava concludersi ma finisce decisamente in una maniera molto più apprezzabile. Credo che vorremmo tutti una storia d’amore così, nonostante sia scontata e impossibile da concretizzarsi, basta solo crederci!


Nessun commento:

Posta un commento

  Care lettrici e cari lettori, come avete potuto notare, purtroppo, nemmeno in questo mese appena concluso sono riuscito a rimanere costant...