Recensione redatta da Valerkis
Ecco a voi la recensione inerente al secondo capitolo della saga che ho iniziato questa settimana. A questo capitolo sono particolarmente legato, poiché mi riporta ai pomeriggi trascorsi nelle sale insieme ai miei compagni di classe delle scuole elementari.
Gru ormai è diventato genitore a tempo pieno e vive le sue giornate facendo il buon padre di famiglia, prendendosi cura delle tre bambine adottate. Un giorno arriva Lucy che lo porterà a compiere una missione contro il crimine e per catturare eventuali cattivi che potranno utilizzare una sostanza nociva altamente pericolosa. Tra eventi, imprevisti e successioni generali avvengono vicende che vanno dallo spionaggio al sentimentalismo puro e generalizzato, ovviamente per alleviare la storia in sé.
A distanza di tre anni, la Illumination riesce a sviluppare l’animazione rendendola migliore del primo film. La regia rimane la stessa del capitolo precedente e quindi l’esecuzione sembra uguale al primo, quindi esilarante e non troppo articolata. Anche la sceneggiatura è stata scritta dagli stessi del primo capitolo e quindi riescono a confermare la stessa enfasi, nella lavorazione e stesura della vicenda completa. Anche per la colonna sonora, confermati Pharrell Williams e Heitor Pereira. Aggiungo che, ormai, il protagonista assume un carattere diverso da come si era preannunciato e con l’aiuto di Lucy, lo migliora ulteriormente e diventa persino collaborativo nel battere il crimine, a suo modo. Considero il personaggio femminile doppiato da Arisa, una seconda protagonista e un’aiutante per Gru e nel rimettersi in gioco. I “Minions” continuano ad essere personaggi fondamentali, soprattutto in questo capitolo, diventando persino cavie del male da combattere.
Il film è esilarante in tutta la sua composizione, la colonna sonora di Williams e Pereira accompagna le scene nel giusto modo e il film, appunto, riesce a trasmettere l’evoluzione nel carattere del protagonista. Inoltre la storia assume degli aspetti che vanno dallo spionaggio al sentimentale, quindi attraversa anche vari generi oltre a quello di semplice film d’animazione. È un film che rimane nell’enfasi della semplicità e dell'intrattenimento per il pubblico a cui è rivolto. Inoltre sono convinto che abbia coinvolto ancora più persone del previsto. Per questo piace e per questo, ogni volta che lo rivedo, mi immergo nel pieno continuo di una saga che sta nient’altro che scalando le classifiche di film più lucroso e con maggior incasso. Ovviamente non finisce qui...
Nessun commento:
Posta un commento